RICETTE DESSERT

 

Tiramisù col villacidro

Ingredienti

500gr di mascarpone

5 uova

5 cucchiai scarsi di zucchero

1 busta Dolceneve Cameo

Savoiardi

Caffè

Cacao qb

Villacidro giallo

Preparazione:

Sbattere i bianchi a parte con un pizzico di sale e montare a neve;

Sbattere i rossi d'uovo con lo zucchero, aggiungere il Dolceneve e lavorarlo bene, aggiungere piano piano (in modo che non si smonti) un bicchierino da caffè di Villacidro;

Incorporare delicatamente il chiaro d'uovo e la crema, usare un cucchiaio in modo da prendere solo il bianco montato bene e tralasciando l'acqua che tende a formarsi sul fondo del recipiente;

Inzuppare i savoiardi nel caffé, senza fargliene assorbire troppo, e procedere a strati; infine una spolverata di cacao.

Far riposare un po' e servire.

 

CREMA DI PERE AL VILLACIDRO MURGIA GIALLO

Ingredienti:

600 gr. (circa) di pere

50 gr. di zucchero integrale di canna

70 gr. di succo di limone

50 gr di vino bianco secco

50 gr di Villacidro Murgia Giallo

4 stimmi di zafferano per insaporire
Qualche scaglia di cioccolato fondente e bianco per decorare

Preparazione:

Sbucciare le pere e tagliarle a tocchetti, farle cuocere insieme a vino e zucchero per una decina di minuti, mescolando spesso.
Aggiungere il succo del limone, il liquore e continuare la cottura per altri 10 minuti.
Lasciar raffreddare bene, aggiungere lo zafferano sciolto in un cucchiaio di acqua (o di latte vegetale) e frullare bene fino ad ottenere una crema liscia.
Mettere la crema ottenuta in coppette, decorare con scaglie di cioccolato fondente e bianco e servire fresco (basta anche un’oretta in frigorifero).

Questo è un dessert poco calorico, privo di grassi, indicato per chiudere un pasto con una nota dolce o fare uno spuntino goloso ma sano!

 

ARANCE E VILLACIDRO MURGIA GIALLO

Ingredienti:

Arance (o ananas, mango, fragole..)

Villacidro giallo

Preparazione:

Tagliare le arance a fette (possibilmente thompson ma va bene qualsiasi tipo di arancia), e metterle in un recipiente un po' fondo.

Aggiungere Villacidro Murgia Giallo a piacere e far macerare per un'oretta.

Si può aggiungere del solo succo di arancia sulla preparazione prima di farla riposare in modo da avere più sughetto da assaporare dopo.

Mangiare le arance come dessert e bere il succo che rimarrà sul fondo del recipiente

Lo stesso procedimento si può fare con l’ananas, il mango, le fragole.. Ancor meglio con la macedonia.